Oggetto messo in vendita da:
Antichita' Santa Giulia
Brescia -  BS (Brescia)
Telefono/Cellulare: +39/ 030.46.253 - Luca +39/ 335.616.66.05    antichitaborelli.com

Scheda articolo 346548
VENDUTO -Busto dell’Imperatore Tiberio 
Epoca : Cinquecento

Scultura in marmo del XVI° secolo

cm 50 x 29 x diametro base 18

Scultura rappresentante l’abile Imperatore Tiberio indossante la tunica, sormontata dalla classica “Toga Candida” senatoriale

Tiberio Giulio Cesare Augusto (Roma, 16 novembre 42 a.C. – Miseno, 16 marzo 37) è stato il secondo imperatore romano, appartenente alla dinastia giulio-claudia, regnante dal 14 al 37, anno della sua morte.

In gioventù Tiberio si distinse per il suo talento militare, conducendo brillantemente numerose campagne lungo i confini settentrionali dell'Impero e in Illirico. Dopo un periodo di volontario esilio sull'isola di Rodi, rientrò a Roma nel 2 e condusse altre spedizioni in Illirico e in Germania, dove pose rimedio

alle conseguenze della battaglia di Teutoburgo. Asceso al trono, operò molte importanti riforme in ambito economico e politico e pose fine alla politica di espansione militare, limitandosi a mantenere sicuri i confini, grazie anche all'opera del nipote Germanico Giulio Cesare.

Dopo la morte di quest'ultimo, Tiberio favorì sempre più l'ascesa del prefetto del pretorio Seiano, allontanandosi da Roma per ritirarsi nell'isola di Capri.

Quando il prefetto mostrò di volersi impadronire del potere assoluto, Tiberio lo fece destituire e uccidere, ma evitò ugualmente di rientrare nella capitale. Tiberio fu duramente criticato dagli storici antichi, quali Tacito e Svetonio, ma la sua figura è stata rivalutata dalla storiografia moderna come quella di un

politico abile e attento.

L'opera, come ogni altro nostro oggetto, sarà venduta corredata da attestati di autenticità e lecita provenienza.

Ci occupiamo e organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo

 
Provincia di visione : BS (Brescia)