Cantore Galleria Antiquaria
CHI SIAMO
GALLERIA
+
Tutti
Ceramiche
1
+
Vasi
1
Dipinti '800
7
+
Animali
1
Figura
1
Mitologico
1
Paesaggio
2
Ritratto
1
Storico
1
Dipinti '900
1
+
Mitologico
1
Dipinti antichi
101
+
dipinti '500
14
dipinti '600
60
dipinti '700
27
Disegni antichi
1
+
'700
1
Icone
1
+
Icone
1
Mobili antichi
19
+
Cassapanche
1
Comò
2
Comodini
3
Consolles
1
Credenze
1
Divani
1
Poltrone
2
Scrivanie
1
Tavoli
2
Tavoli da gioco
1
Tavolini
3
Toilettes
1
Oggetti antichi
4
+
Modellini
3
Scatole e cofanetti
1
Orologi
2
+
orologi da tavolo
2
Sculture
6
+
'500
1
'600
1
'700
3
'800
1
Vetri
1
+
Vetri di Murano
1
EVENTI
Virtual Tour
Web Site
CONTATTI
Italiano
+
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
+
Cantore Galleria Antiquaria
Via Farini, 14
41121 Modena
MO (Modena) Italia
+39 059 225400
+39 335 5208829
Tito Conti attr., (Firenze, 1842 - 1924) Gualtieri di Brienne conduce al patibolo Giovanni di Bernardo Medici e Guglielmo Altoviti
Pietro Testa (Lucca 1612 - Roma 1650) ambito, Le sregolatezze e Il ritorno del Figliol Prodigo
Scuola emiliana del XVII secolo, Annunciazione
Ubaldo Gandolfi (San Matteo della Decima, 1728 – Ravenna, 1781) Ritratto di giovane
Cassapanca in noce con piedi a zampa di leone e stemma gentilizio, Toscana, XVI secolo
Francesco Cairo (Milano, 1607 - 1665) Figura femminile con collana di corallo
Felice Fortunato Biggi (Parma, 1650 – Verona, 1700 circa), Natura morta di fiori e frutta con due putti
Antonio Consetti (Modena, 1686 – 1766), La Visitazione e La Natività
Francesco Aviani attr., (Venezia, 1662? – Vicenza, 1715), Vedute architettoniche con scene evangeliche
Luigi Bertelli ( San Lazzaro di Savena 1833 - Bologna 1916) Il lago di Como
Francesco Cavazzoni (Bologna, 1559 - 1612) La Sacra Famiglia con i santi Elisabetta, Giovannino e due angeli
Coppia di comodini emiliani della metà del XVIII secolo
Jacopo Amigoni (Venezia, 1682 – Madrid, 1752) Diana e le ninfe
Giuseppe Marchesi, detto il Sansone (Bologna, 1699 – 1771) Bozzetto allegorico
Scuola olandese del XVII secolo Suonatore ambulante
Pier Francesco Cittadini (Milano, 1616 – Bologna, 1681) San Francesco di Paola, Santa Teresa d'Avila e Sant'Agostino
Scuola veneto-cretese del XIX secolo Madonna con il Bambino
Scuola del centro Italia del XIX secolo Santa
Luca Ferrari, detto Luca da Reggio (Reggio Emilia, 1605 – Padova, 1654) La Maddalena in adorazione del crocifisso
Scuola veneta del XVII secolo Adorazione
Scuola veneta del XVII secolo Madonna col Bambino e i santi Gaetano da Thiene e Gregorio Magno
Bartolomeo Passerotti (Bologna, 1529 - Roma, 1592) Ritratto di Ungherese
Biagio Pupini (documentato a Bologna tra il 1504 e il 1551) Sacra Famiglia con Santa Caterina d’Alessandria
Filippo Lauri (Roma, 1623 – 1694) Apollo e Dafne
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy