Carlo Antonio Tavella, uno dei più importanti paesaggisti del XVIII secolo, ci regala in questa coppia di dipinti una rappresentazione idilliaca della natura ligure. “Paesaggi fluviali con viandanti” cattura la serenità dei corsi d’acqua e dei paesaggi montani, con la presenza discreta di figure umane che, immerse in un paesaggio selvaggio, riflettono il desiderio di armonia tra uomo e natura.
Le ampie vedute naturali sono arricchite dalla tecnica del chiaroscuro che evidenzia la maestria di Tavella nel modellare la luce e la composizione atmosferica. I viandanti, inseriti con eleganza nel paesaggio, evocano un senso di quiete e simbolizzano il cammino dell’uomo attraverso la natura. Il paesaggio diventa, in questa opera, non solo un’ambientazione, ma anche un riflesso della filosofia del tempo che celebrava la bellezza naturale come parte integrante della bellezza umana.
Dimensioni
ciascuno: larghezza cm. 108 altezza cm. 170