Questa rara e raffinata specchiera si distingue per la ricercata sagoma mistilinea del profilo e per la presenza, alla sommità, di due teste di cherubini scolpite con vivace espressività, elemento tipico della produzione romana del tempo.
Specchiera di piccole dimensioni, caratterizzata da una cornice intagliata con motivi fogliacei, riccioli e cartigli, conclusa in basso da una maschera ornamentale. La doratura originale a foglia d’oro presenta una patina antica che ne valorizza l’autenticità. Il vetro coevo, leggermente ossidato, conserva tutta la suggestione del tempo.
Larghezza cm. 41 altezza cm. 47